Si è tenuto lo scorso 8 novembre a Roma l’evento “Emergenza mutui. Quali soluzioni mettere in campo?” – durante il quale sono state presentate le evidenze emerse nella seconda edizione dell’Osservatorio SalvaLaTuaCasa.

Realizzato da Nomisma – Soluzioni per il Business con il contributo di SYHO – Save Your Home, l’Osservatorio ha permesso di tracciare un quadro accurato del rapporto tra famiglie italiane e pagamento del mutuo evidenziando una situazione allarmante: il 60% del reddito mensile di una famiglia media viene eroso dalla rata del mutuo a tasso variabile.

L’evento – che ha visto la partecipazione delle parti politiche, delle istituzioni del Terzo Settore e di diversi professionisti in ambito legale – è stato quindi l’occasione per trattare la delicata tematica dell’emergenza mutui e per valutare le possibili soluzioni al problema, tra cui la cartolarizzazione a valenza sociale proposta da Save Your Home.

“Con questo evento abbiamo chiesto alla politica e agli istituti di credito di considerare nei processi di smaltimento del debito la cartolarizzazione a valenza sociale, un nuovo strumento di salvaguardia del diritto all’abitazione che si aggiunge a surroghe, sospensioni e rinegoziazioni – ha spiegato Gianfranco Dote, CEO di Save Your Home – una soluzione “win win” che risponde alle esigenze di tutti i soggetti coinvolti: debitori in difficoltà, originators bancari o detentori autorizzati di crediti in sofferenza, investitori etici e socialmente responsabili e istituzioni pubbliche di supervisione”.

“In una fase congiunturale economica molto complessa, caratterizzata da un notevole ridimensionamento degli ammortizzatori sociali a fronte di un numero sempre maggiore di famiglie che potrebbero non riuscire a far fronte al regolare rimborso delle rate del mutuo- ha continuato – appare urgente mettere in campo strumenti concreti per difendersi dall’emergenza mutui, tutelando ogni famiglia meritevole che si dovesse trovare in situazioni di difficoltà”.

Rivedi l’evento su YouTube